Dalle Parrocchie 

Castel di Sangro: festa del Catechismo

Domenica 7 Novembre si è svolta a Castel di Sangro la Festa del Catechismo per tutti i bambini della cittadina. Erano presenti il gruppo ACR e il gruppo Scout di Castel di Sangro uniti dalla certezza che accoglienza, amicizia, fraternità, e fede sono il cammino da percorrere per costruire un futuro di Vita vera ai nostri ragazzi. Con l’occasione il nuovo Gruppo dell’Azione Cattolica ha inaugurato l’apertura delle attività con la Festa del Ciao: il “ciao” è il più semplice e diretto dei saluti, segno spontaneo di accoglienza, di quel modo genuino di allargare le braccia agli amici che, fermi alla porta, stentano a fare il primo passo. Per l’ACR è il saluto che segna l’apertura del nuovo anno associativo.

E così gli educatori di ACR hanno voluto celebrare concretamente questo desiderio di aprirsi all’accoglienza dell’altro attraverso un momento di fraternità, vivendo insieme qualche ora all’insegna del sano divertimento, della voglia di giocare e stare insieme anche dovendo rispettare tutte le normative anti Covid in vigore. I bambini e i ragazzi sono stati divisi in cinque squadre che si alternavano nei giochi allestiti in piazza Plebiscito dove si è svolta la festa. A caratterizzarla, sia per gli educatori che per i ragazzi, sono stati grande entusiasmo e grande gioia. L’ambientazione della festa è stata la Sartoria: i ragazzi in una caccia al tesoro hanno dovuto recuperare gli occorrenti per potersi fare un vestito (stoffa, bottoni, aghi per cucire, fili di cotone ecc). Perché proprio una sartoria? Perché un abito perfetto e a misura per ognuno di noi lo possiamo realizzare solo seguendo le indicazioni di un solo maestro sarto, Gesù. Il Signore ha il cartamodello giusto per tutti – ha detto don Domenico – sta a noi realizzarlo in pratica seguendo la Sua parola e quindi cucire il vestito su misura per ognuno di noi.