Caritas notizie Notizie 

Avvento di carità 2024: un fondo di solidarietà per favorire l’inclusione lavorativa

Nel periodo di Avvento, la Caritas diocesana promuove tradizionalmente iniziative o raccolte fondi, il cui scopo è quello di supportare opere e progetti destinati a sostenere i più vulnerabili delle nostre comunità. Quest’anno la proposta assume una direzione particolare, orientandosi verso una solidarietà concreta e duratura. Le offerte raccolte dai fedeli saranno infatti destinate al Fondo di Solidarietà Permanente “Form-azione in corso”, un’iniziativa che mira a favorire l’inclusione lavorativa di persone in difficoltà. Vogliamo rispondere così alla chiamata del Papa, che nel Messaggio per la Giornata Mondiale dei Poveri di quest’anno ci esorta a essere “strumenti di Dio per la liberazione e la promozione dei poveri”.

Il progetto prevede l’istituzione di tirocini lavorativi presso aziende e cooperative locali, offrendo così un’opportunità di formazione e inserimento nel mondo del lavoro: i tirocinanti selezionati riceveranno una borsa lavoro per tutta la durata del tirocinio, con i relativi costi completamente coperti dal Fondo. Le imprese coinvolte saranno sollevate da qualsiasi onere economico, ma si impegneranno, in base ad un accordo morale, a stabilizzare il lavoratore, qualora le condizioni economiche e di mercato lo permettano.

La selezione dei tirocinanti avverrà attraverso i centri d’ascolto parrocchiali, che si occuperanno di fornire un primo supporto informativo e orientativo. Sarà poi la Caritas diocesana a mettere in contatto i candidati con le aziende che avranno dato la loro disponibilità ad ospitarli. Questo processo non solo aiuterà le persone più fragili a entrare nel mondo del lavoro, ma stimolerà anche una rete di imprese locali a diventare motori di inclusione sociale, in un contesto di reciproca responsabilità e solidarietà.

Per tutto il periodo di Avvento e in modo particolare la terza domenica (15 dicembre) le offerte saranno raccolte nelle parrocchie, nei modi e nei tempi stabiliti dal parroco. Inoltre, sarà possibile contribuire direttamente versando la propria offerta sui conti bancari e postali dedicati oppure presso gli uffici della Caritas Diocesana, in via Porta Romana 4, Sulmona.

Sostenere il progetto “Form-azione in corso” significa investire nel futuro delle persone più vulnerabili, offrendo loro non solo un’opportunità di lavoro, ma anche la dignità e la speranza di una vita migliore.

 

Conto Corrente Postale: 10562676

Conto Corrente Bancario: IT 72U 05387 40802 0000000 64947

Causale “Progetto Form-azione”