CELEBRAZIONE DELL’ANNUNCIAZIONE E ANNIVERSARIO DELLE SUORE BENE-UMUKAMA PRESIEDUTA DAL VESCOVO FUSCO NEL CENTRO PASTORALE DIOCESANO
Questa mattina, in occasione della Solennità dell’Annunciazione del Signore, S.E. Mons. Michele Fusco, Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, ha presieduto l’Eucaristia nella cappella del Centro Pastorale Diocesano. La celebrazione ha assunto un significato particolare per la presenza e la festività delle Suore Bene-Umukama, che proprio oggi hanno ricordato l’anniversario della fondazione del loro ordine religioso.
Le Suore Bene-Umukama (“Serve del Signore” nella loro lingua) sono state fondate in Burundi nel 1970 da S.E. Mons. Michel Ntuyahaga, primo vescovo burundese, con la profetica visione di promuovere la dignità della persona umana nella sua interezza. Come hanno ricordato le stesse suore, l’intenzione primaria del loro fondatore era “amare e aiutare le persone considerate abbandonate nella nostra società burundese, in particolare i disabili, gli anziani e coloro che soffrono delle cosiddette malattie croniche incurabili, nonché i più poveri”. Pur rimanendo fedeli a questo carisma originario, la loro opera si estende anche a rispondere ad altre esigenze della Chiesa, sia in Burundi che all’estero.
Il cuore del carisma delle Suore Bene-Umukama risiede nel loro stesso nome e nel versetto evangelico che lo ispira: «Io sono la serva del Signore» (Lc 1,38). Animate dall’amore di Dio e del prossimo, queste religiose vivono la loro consacrazione e il loro apostolato con uno spirito di profonda umiltà, totale disponibilità e filiale obbedienza, sull’esempio della Vergine Maria, loro celeste Patrona.
La celebrazione ha visto la partecipazione di tutte le comunità abruzzesi delle Suore Bene-Umukama, sacerdoti del loro ramo maschile, sacerdoti diocesani e numerosi fedeli laici. Momento culminante della Santa Messa è stato il rinnovo dei voti da parte delle suore, un atto di profonda dedizione che ha toccato i cuori dei presenti. Dopo aver rinnovato le loro promesse e intonato un canto, hanno portato all’altare una candela accesa, simbolo dell’offerta della loro vita al Signore. Questo gesto, carico di significato, ha espresso la loro totale consacrazione e il desiderio di illuminare il mondo con la luce del Vangelo. Numerosi fedeli laici hanno voluto unirsi a questo momento di preghiera e di festa, manifestando il loro affetto e la loro stima per le Suore Bene-Umukama.
Durante l’omelia, Mons. Fusco ha sottolineato la bellezza del mistero dell’Annunciazione, un momento cruciale nella storia della salvezza che ha visto la piena adesione di Maria al progetto di Dio. Il Vescovo ha poi espresso profonda gratitudine per la preziosa presenza e l’instancabile servizio delle Suore Bene-Umukama nella Diocesi di Sulmona-Valva, dove sono presenti con due comunità femminili, arricchendo il tessuto ecclesiale locale insieme a un’altra comunità maschile.
Al termine della Santa Messa, la gioia per l’anniversario e per la solennità dell’Annunciazione si è prolungata in un fraterno momento di festa condiviso da tutti i presenti, rafforzando i legami di comunione e di amicizia.