Notizie 

RAIANO ACCOGLIE CON GIOIA IL NUOVO CENTRO PASTORALE PARROCCHIALE, FRUTTO DELLA GENEROSITÀ E DELLA COLLABORAZIONE

Una giornata di festa e di ringraziamento ha avvolto la parrocchia di S. Maria Maggiore in Raiano, ieri pomeriggio, in occasione dell’inaugurazione dei locali del nuovo Centro Pastorale Parrocchiale. Un’opera realizzata grazie alla generosità di Mons. Michele Fusco e della Diocesi di Sulmona-Valva, in collaborazione con la Regione Abruzzo, la BCC di Pratola Peligna e numerosi parrocchiani benefattori.

La cerimonia ha visto la partecipazione della Consigliera regionale Marianna Scoccia, che si è fatta promotrice del finanziamento regionale, delle ditte esecutrici, dei tecnici, delle maestranze e del popolo di Dio che è in Raiano, con una nutrita presenza di bambini e ragazzi.

Durante l’omelia della Santa Messa, il Vescovo ha sottolineato l’importanza di discernere il bene dal male in un’epoca in cui spesso i confini si confondono, indicando l’unità come criterio fondamentale.

Al termine della celebrazione, i fedeli hanno espresso la loro profonda gratitudine a Sua Eccellenza per la sua frequente presenza e, in particolare, per il finanziamento della ristrutturazione dei locali sopra la sagrestia, spazi ricchi di ricordi e di momenti significativi per la comunità.

Eccellenza, grazie della sua presenza che frequentemente regala alla nostra parrocchia e di cui siamo lieti e grati. Oggi però è particolarmente importante per la nostra comunità condividere questo momento perché, grazie alla sua sensibilità verso le esigenze che abbiamo evidenziato negli incontri sinodali e che le sono state riportate, lei ha finanziato la ristrutturazione dei locali sopra la sagrestia che tra poco inaugurerà. Quanti ricordi e momenti vissuti proprio in quegli spazi, sono stati evocati e raccontati durante quegli incontri: le lezioni di catechismo, i giochi, le recite per il Natale, la preparazione delle attività per la Settimana Santa, i canti e tanti altri momenti che, noi ragazzi di allora, trascorrevamo con i nostri educatori che, per dirla sportivamente, ci passavano il testimone una volta diventati più grandi e così continuava il nostro impegno. È da sottolineare inoltre, come tutto questo si sia realizzato proprio in questo anno giubilare che tante grazie sta riversano sulla nostra comunità. Un altro grazie va alla Regione Abruzzo e alla BCC di Pratola Peligna che hanno accettato con entusiasmo di partecipare con un sostegno economico al progetto, nonché ad altri sostenitori che individualmente hanno dato il loro contributo“.

Le parole di ringraziamento hanno evidenziato come l’opera sia stata realizzata proprio in questo anno giubilare, amplificando il senso di gratitudine e di benedizione per la comunità di Raiano.