Giornata Nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Tutti quelli della comunità diocesana che ci seguono, sanno che per il nostro Circolo Laudato Si’ è diventato un appuntamento fisso partecipare a questo evento mediante l’adesione alla campagna “M’illumino di meno” di RaiRadio2.
Anche noi infatti abbiamo voluto dare il nostro contributo al tema dell’edizione di quest’anno unendo la nostra voce a quella di tutta la comunità virtuosa del Belpaese per fare luce su un aspetto poco considerato, se non addirittura sconosciuto, di alcune nostre scelte di consumo ossia sulla moda sostenibile. Attratti dal basso costo della fast fashion, o moda veloce, non sappiamo di finire con alimentare il terribile fenomeno dello sfruttamento degli esseri umani e delle risorse naturali oltre a contribuire pesantemente all’inquinamento di intere regioni della nostra casa comune.
Abbiamo scelto di celebrare una S. Messa a lume di candela nella Cattedrale di S. Panfilo, il cui parroco Don Joseph ringraziamo vivamente per la sensibilità e la disponibilità ricevuta e Don Raju per l’accoglienza della celebrazione. Così come ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Sulmona per aver accolto positivamente la proposta di spegnere il faro che illumina la facciata della Cattedrale dalle 19,00 alle 21,00. Con l’allestimento della Cattedrale a lume di candela abbiamo voluto richiamare l’attenzione sulle conseguenze che i nostri consumi e stili di vita hanno sui poveri, sugli ultimi e su tutto il creato. Durante la disposizione delle candele un intermezzo simpatico è stata la telefonata ad Antonio, animatore Laudato Si’ del nostro Circolo, da RaiRadio2 per una breve diretta nella trasmissione Caterpillar (promotrice della campagna “M’illumino di meno” da 21 anni) interessati alla nostra iniziativa.
Grande e sentita è stata la partecipazione della comunità parrocchiale che ci ha riferito di aver vissuto intensamente questa celebrazione per l’atmosfera di raccoglimento, data dalle luci spente e dalle candele accese, che ha permesso di accogliere la Parola e di farsi interpellare nel profondo dal Vangelo delle beatitudini: essere beati o maledetti lo stiamo stabilendo con il nostro oggi, secondo la strada intrapresa e che oggi possiamo cambiare.
Dopo la foto di rito davanti alla Cattedrale spenta abbiamo concluso la serata con un immancabile momento conviviale sempre rigorosamente a lume di candela.
Trasmissione Caterpillar di RaiRadio2 intervista ad Imma e Antonio