Notizie 

Giornate Nazionali di formazione per incaricati e collaboratori diocesani del Sovvenire

di Francesco Romito.

Si sono concluse ad Assisi le Giornate Nazionali di formazione per il Sovvenire, che si sono svolte nel Monastero benedettino di S. Giuseppe dal 20 al 23 febbraio 2025 con la partecipazione degli incaricati e dei collaboratori delle diocesi italiane, specie del Centro-Sud, ed anche la nostra diocesi di Sulmona-Valva era presente. Gli incontri di quest’anno hanno avuto un taglio piuttosto spirituale, perché la campagna di promozione per il sostegno economico della Chiesa, senza partire dall’annuncio del Vangelo incarnato ai nostri giorni, risulterebbe davvero inefficace.

Allora per poter essere “Collaboratori della vostra gioia”(2Cor1,24) – questa la tematica degli incontri –  , bisogna ripensare l’oggi come un terreno di comunione e di condivisione, che sfidi l’indifferenza di molti fedeli per responsabilizzarli alla collaborazione concreta per sostenere la Chiesa Cattolica, che veda ciascuno come indispensabile al bene di tutti. Gli incontri e le condivisioni sono stati guidati da P. Franco Annicchiarico, con la presenza di Letizia Franchellucci, direttore amministrativo per lo sviluppo dei progetti 8×1000 sul territorio e don Enrico Garbuio, l’assistente spirituale.

A coronare gli incontri è stata la celebrazione eucaristica in S. Maria degli Angeli Domenica 23 febbraio alle 11.30, presieduta dall’arcivescovo di Perugia – Città della Pieve S.E. Mons. Ivan Maffeis, presidente del Comitato Promozione Sostegno Economico alla Chiesa Cattolica, che ha esortato tutti nell’omelia a far si che firme ed offerte scaturiscano da una testimonianza esemplare di vita, all’insegna dei valori cristiani e della sempre più viva costruzione di solide relazioni umane.