Oratorio interparrocchiale San Filippo Neri: “Gettare di nuovo le reti.”
Un cristiano non può smettere di sognare, ma i sogni devono essere solo la visione di un traguardo che si raggiunge passo a passo con i piedi per terra. Le condizioni attuali del centro storico di Sulmona su tanti aspetti ci invitano a lasciar cadere le braccia, ma è proprio in situazioni come queste che la Chiesa è chiamata ad annunciare e rendere attuale e concreta la Pasqua di Cristo.
Sono tante e tanto antiche le chiese che si trovano nel cuore di Sulmona. Il Vangelo viene Annunciato lì tutti i giorni: “Alzati e Cammina”, “gettate di nuovo le reti”, “voi date loro da mangiare” e anche: “una fede senza le opere è una fede morta”.
Il piccolo oratorio di San Filippo è stato luogo d’incontro e di crescita per tanti ragazzi che oggi sono adulti e che conservano nella memoria bei ricordi di una crescita all’ombra del gioioso Santo.
Tanti sono i fattori che hanno portato gli oratori, almeno nella nostra zona, a vivere una fase di deterioramento e abbandono: i cambiamenti demografici, la nuova distribuzione della popolazione cittadina, nuove opzioni di divertimento e aggregazione; è stato difficile stare al passo veloce dei tempi, ma è proprio lì che Gesù ci invita a prendere di nuovo il largo e a gettare di nuovo le reti.
Davanti a questa realtà sentiamo cadere le braccia! Ma Gesù ci dice “date loro voi stessi da mangiare”: la risposta della stragrande maggioranza è l’incredulità o, ancora peggio, l’indifferenza. Nella concretizzazione di questo sogno sono intervenuti non moltissimi, ma certamente tanti che si sono messi avanti con “cinque pani e due pesci”, e non sono mancate persone che hanno messo poco perché possiedono poco, ma con tutta la generosità della vedova che ha messo quello che aveva per vivere.
Un doveroso ringraziamento a tutti loro. Un grazie di cuore al nostro Vescovo Mons. Michele Fusco che ha creduto e sostenuto concretamente questo sogno.
È uno spazio per tutti: ragazzi, genitori, anziani. Resterà aperto se il cuore di tutti sarà aperto nel curarlo e sostenerlo generosamente.
Ieri i ragazzi e le famiglie erano felici vedendo gli spazi rinnovati e hanno cominciato a sognare…
Ad multos annos, Oratorio Interparrocchiale San Filippo Neri!
Don Gilberto